La seconda edizione della Sagra della Seppia di Ostia, in programma dall’11 al 13 ottobre presso il camping Roma Capitol di Castelfusano (via di Castelfusano, 195 – 00124 Roma) sarà caratterizzata da numerosi momenti musicali, spettacoli, approfondimenti, dibattiti, sport e naturalmente dalla cucina a base di seppia. L’ingresso e il parcheggio (interno) saranno gratuiti. Orario: dal venerdì alla domenica, dalle 11 alle 23:30.
Guarda il menù della Sagra della Seppia di Ostia – 2019
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Venerdì 11 ottobre
Ore 17:30 Dibattito “La Seppia e i suoi segreti”
Ore 19:00 Concerto Rock – Anonymous Band
Ore 20:30 Concerto California Oro
Sabato 12 ottobre
Ore 17:00 Dibattito “La vera barriera corallina” a Ostia
Ore 18:30 Balli Country
Ore 20:00 Cover band: Pooh, Vasco Rossi, Baglioni, Litfiba
Ore 21:00 Spettacolo cabaret – I gemelli di Guidonia
Domenica 13 ottobre
Ore 17:30 Dibattito “Ostiainbici: la mobilità nel X Municipio”
Ore 19:00 Concerto – Blascomodo (cover Vasco Rossi)
Ore 20:30 Concerto Rock The Wild Side
PROGRAMMA DIBATTITI
A CURA DI ALDO MARINELLI (LA MIA OSTIA)
Venerdì 11 ottobre
17:00-19:00
Filippo Fratini, biologo marino: la seppia e i suoi segreti
Sven Otto Scheen: i sentieri ciclabili sugli argini del Tevere
Matteo Signori, Membro della Commissione della Riserva Statale del Litorale Romano e Piero Labadia, storico: l’Ambiente della Riserva e i suoi Beni Culturali
Antonia Tripodi, cuoca: gli gnocchi con le seppie
Sabato 12 ottobre
17:00-18:30
Andrea Bonifazi, biologo marino: la vera “barriera corallina” a Ostia
Ilaria Falconi, scienze ambientali: l’erosione costiera a Ostia
Marco Volante, responsabile affari istituzionali Lega Consumatori Regione Lazio: “La sostenibilità alimentare e la responsabilità del consumatore: la filiera ittica”
Antonia Tripodi, cuoca: la frittura di seppie
Domenica 13 ottobre
17:30 – 19:00
Paolo Bonucci, Ostiainbici: la mobilità nel X Municipio
Lisa Stanzani, Aps Sotto al mare: i delfini di Ostia
Antonia Tripodi, cuoca: le seppie con i pselli